Torna Indietro

Diserbo Meccanico: Soluzioni per un’Agricoltura Sostenibile e Redditizia

In un’epoca in cui l’agricoltura sostenibile e la riduzione di prodotti chimici sono al centro delle attenzioni globali, il diserbo meccanico rappresenta una soluzione ideale per il controllo delle infestanti.

A differenza del diserbo chimico, che richiede erbicidi e pesticidi, il diserbo meccanico si avvale di macchine agricole specifiche per rimuovere le erbacce in modo naturale, rispettando la biodiversità e la salute del suolo.

In Sicma offriamo una vasta gamma di attrezzature innovative pensate per supportare agricoltori e imprenditori agricoli nella gestione quotidiana del terreno con soluzioni efficaci e in grado di ridurre i costi di gestione.

Cos’è il Diserbo Meccanico e quali sono i suoi Vantaggi

Il diserbo è un’attività fondamentale in agricoltura, utile a limitare e controllare il proliferare delle erbe infestanti e ridurre la competizione per l’acqua e per le sostanze nutritive. Inoltre, difende la coltura dalla proliferazione di parassiti e patogeni rischiosi per la salute dell’intera coltivazione che la crescita incontrollata delle infestanti potrebbe causare.

Risulta, pertanto, di vitale importanza procedere con la rimozione delle malerbe durante le varie fasi di sviluppo vegetativo della coltura per consentire la crescita e lo sviluppo ottimale delle nostre piante.

In alternativa al diserbo chimico, a lungo utilizzato dagli agricoltori per l’efficacia, la rapidità e la semplicità di lavoro, ma che può avere conseguenze importanti per l’ambiente e per la salute umana – e a lungo termine può provocare l’insorgenza di fenomeni di resistenza ai trattamenti -, il diserbo meccanico si basa sull’utilizzo di attrezzature che rimuovono fisicamente le infestanti e le erbacce, senza impiego di prodotti chimici.

Grazie all’uso di macchine più innovative ed efficienti, oggi le tecniche di controllo meccanico trovano applicazione non solo nell’agricoltura biologica ma sempre più spesso anche nell’agricoltura tradizionale,

Queste macchine, lavorando il terreno in superficie, sfalciano o eliminano le radici delle infestanti e aiutano a mantenere la salute del suolo a lungo termine, preservando l’ecosistema e la biodiversità senza modificare le condizioni fisiche e biologiche del terreno.

Perché scegliere il Diserbo Meccanico?

La tecnica del diserbo meccanico prevede la gestione delle infestanti tramite il taglio delle stesse o la lavorazione superficiale del terreno, con una serie di ripercussioni positive.

Questa tecnica offre vantaggi ambientali, economici e agronomici, poiché:

  1. Riduce l’impatto ambientale: il diserbo meccanico elimina l’uso di diserbanti chimici, evitando la contaminazione del suolo e delle acque e preservando la biodiversità; una soluzione più sostenibile per l’ambiente e per la salute umana;
  2. Abbassa i costi di gestione: dopo l’investimento iniziale nelle macchine, non sarà più necessario acquistare erbicidi e prodotti chimici;
  3. Salvaguardia delle coltivazioni: l’attività di diserbo si concentra esclusivamente sulle erbe infestanti, senza investire le piante coltivate;
  4. Migliora la salute del terreno: il diserbo meccanico migliora la composizione e la salute del suolo e delle piante, favorendo la crescita delle colture e migliorando la qualità del raccolto;
  5. Versatilità per diverse colture: le macchine per diserbo meccanico Sicma si adattano a vari tipi di coltivazione, tra cui ortaggi, frutteti e vigneti, grazie alla possibilità di regolare la profondità e l’intensità della lavorazione.

Le soluzioni Sicma per il Diserbo Meccanico

In Sicma produciamo una gamma completa di attrezzature per diserbo meccanico, progettate per rispondere alle esigenze di agricoltori e coltivatori attenti a migliorare la produttività con uno sguardo alla sostenibilità.

Queste macchine includono fresatrici, erpici rotanti, macchine interfilari e trinciatrici, ognuna con caratteristiche studiate per garantire efficienza, precisione e rispetto del terreno.

Fresatrici Bio Sicma

Le fresatrici Bio Sicma, tra cui i modelli RG BIO, RW BIO e SPR BIO, sono progettate per il diserbo meccanico di alta precisione.

Dotate di una coppia di ruote anteriori gemellate grazie alle quali è possibile ottenere una regolazione estremamente precisa ed uniforme della profondità di lavoro, in una fascia di terreno (da 3 a 9 cm), queste macchine favoriscono la preparazione ottimale del terreno alla semina, mescolando la massa organica tagliata con la terra e ottenendo l’effetto compost nel rispetto dei cicli vegetali naturali.

Il rotore è studiato per raggiungere la rotazione di 344 giri al minuto che consente di recidere le piante infestanti in modo netto alla radice, rallentandone la ricrescita e ossigenando allo stesso tempo il terreno lavorato. Le zappe, inoltre, hanno un preciso angolo di entrata e di taglio per evitare la compattazione del terreno ed aumentare l’affinamento della massa lavorata.

Infine, un’altra caratteristica peculiare è la possibilità di regolare idraulicamente l’apertura dei coperchi posteriori, permettendo al materiale organico di fuoriuscire liberamente preservando l’effetto “naturale” della creazione del compost.

Erpici Rotanti

Gli erpici rotanti delle serie EA ed EV, per via della loro compattezza, sono progettati per lavorare il terreno interfilare di vigneti e i frutteti.

L’azione delle lame sul terreno permette di effettuare un controllo biologico completo, dove le erbe nocive e le piante infestanti vengono estirpate fisicamente, incorporate e rimescolate nel terreno, insieme ad eventuali residui colturali e fertilizzanti.

Una valida alternativa alle fresatrici e agli erbicidi tradizionali, soprattutto se hai bisogno di effettuare anche altre lavorazioni di affinamentro del terreno.

Macchine Interfilari

Le macchine interfilari Sicma sono progettate per operazioni di diserbo interfilare meccanico in sotto i ceppi, per la gestione delle infestanti che crescono vicino alle piante. Queste macchine, inoltre, permettono una serie di operazioni aggiuntive, come la lavorazione del terreno, la spollonatura e il mulching, ottimizzando il ciclo di lavorazione del terreno.

Trinciatrici

Le trinciatrici, infine, agiscono come diserbanti meccanici su erba e arbusti, tagliando e sminuzzando finemente le infestanti e distribuendole sul terreno, dove fungono da strato protettivo che trattiene l’umidità e ostacola la ricrescita delle erbacce.

Le trinciatutto sono macchine insostituibili per chi ha la necessità di effettuare una manutenzione rapida ed efficace. Inoltre, grazie ad optional come il disco rasaerba interfilare idraulico, possono effettuare le lavorazioni di sfalcio in modo rapido e completo sia all’interno del filare che sotto ai ceppi.

Scegliere Sicma per il Diserbo Meccanico

L’evoluzione del settore agricolo verso modelli più sostenibili ha bisogno di macchinari all’avanguardia, in grado di sostituire diserbanti e prodotti chimici raggiungendo gli stessi obiettivi.

In questo contesto le nostre attrezzature agricole offrono soluzioni personalizzabili per qualsiasi esigenza di diserbo, con l’obiettivo di migliorare la produttività e rispettare l’ambiente.

Scegliere i macchinari Sicma significa investire in una tecnologia efficiente e sostenibile, che riduce i costi operativi e contribuisce a un’agricoltura più ecologica.