Torna Indietro

L’Importanza dell’Interceppo per la Vite: Soluzioni per un Vigneto di Qualità

Nel mondo della viticoltura ogni dettaglio conta. E una cura attenta del suolo tra le file delle viti è fondamentale per ottenere un raccolto di qualità.

In questo la lavorazione interceppo rappresenta una componente essenziale per garantire la salute e la produttività del vigneto, un metodo che consente di gestire efficacemente il suolo tra le piante, migliorando la crescita della vite e riducendo la competizione con le erbe infestanti.

Durante l’evento Enovitis in Campo 2024, l’esperto Dott. Agr. Mattia Trevini, PhD di Agroingegno, ha approfondito l’importanza dell’interceppo e le innovazioni di Sicma nel settore.

Ecco alcuni punti chiave del suo intervento.

Cosa Significa Lavorazione Interceppo?

La lavorazione interceppo è una parte fondamentale dell’approccio differenziato alla lavorazione del suolo tra le piante dei vigneti che si occupa della gestione del terreno sotto i filari per il controllare la diffusione delle infestanti e migliorare la fertilità del terreno.

Questo metodo influisce notevolmente sullo sviluppo della vite e su altre pratiche agronomiche come la concimazione e l’irrigazione.

I Benefici di un Vigneto Pulito

Un vigneto ben curato, con una fila pulita e priva di erbacce, ottimizza l’assorbimento di acqua e nutrienti, migliorando la qualità del raccolto.

Eliminare le erbe infestanti, infatti, è cruciale per evitare la competizione con le viti e favorire l’equilibrio tra la crescita vegetativa e la fruttificazione della pianta, garantendo un’alta qualità delle uve.

L'Equilibrio Perfetto nel Controllo delle Infestanti

La lavorazione della fila e dell’interfila, come detto, può influenzare sia la qualità che lo sviluppo della pianta.

Nel controllo delle infestanti, l’esperto sottolinea l’importanza di trovare un equilibrio tra la presenza delle infestanti e la coltura in modo da non creare il vuoto biologico che ha come conseguenza i costi eccessivi e uno squilibrio tra la parte vegetativa avvantaggiata a scapito della fruttificazione.

Evitare la sovralavorazione del terreno e mantenere i costi sotto controllo è fondamentale.

Grazie agli strumenti specifici, è possibile controllare le infestanti mantenendo la biodiversità del terreno.

La Versatilità del Porta Attrezzi Interceppo Sicma

Il nostro sistema interceppo è progettato per essere un porta attrezzi versatile, che consente di montare diversi utensili in base alle necessità stagionali e specifiche e affrontare le esigenze delle singole aziende per la cura del vigneto.

Questa flessibilità consente di utilizzare lo stesso macchinario durante tutto l’anno, ottimizzando l’investimento.

Utensili Disponibili

  1. Lama orizzontale + Ancora apripista: combinazione ideale per scalzare e tagliare il cotico alla base della fila e rompere la traccia del trattore, favorendo il drenaggio dell’acqua;
  2. Finger Weeder: l’utilizzo di finger weeder a ruote folli con dischi gommati, anche se interessa un paio di centimetri nel terreno, è ideale per scalzare le piccole infestanti rapidamente, con dei costi decisamente bassi e alte velocità di lavoro, senza compromettere la struttura del suolo.
  3. Dischiere: perfette per estirpare infestanti e spostare il terreno verso la fila, effettuando una miscelazione di suolo con eventuali concimi e residui organici;
  4. Spollonatrici: utili per l’asportazione dei giovani germogli alla base delle viti e lo stralciamento e il taglio delle erbe infestanti che crescono sulla fila;
  5. Falciatrice: utilizzata per gestire la flora spontanea o le cover crops, mantenendo il terreno ombreggiato e umido.

Le dischiere per interfilari Sicma sono particolarmente apprezzate per la loro capacità diserbante, grazie al significativo rivoltamento del terreno e al conseguente interramento delle piante.

In base alle esigenze specifiche del terreno, puoi scegliere tra:

Disco a Stella Rincalzante, noto anche come rollhacke, costituito da uncini sagomati che penetrano nel terreno, per la rincalzatura del suolo verso il centro del filare che mantiene un discreto grado di umidità. Il loro effetto è blando e sono adatti a terreni sciolti, hanno un effetto di estirpo delle infestanti e di spostamento del terreno verso la fila;

Dischiera Motorizzata a Doppio Disco o Dischiera a Ruota Libera, con calotte semisferiche a profilo liscio o dentato, rimescola il terreno effettuando un lavoro di diserbo meccanico intenso e di dissodamento superficiale che permette di interrare i concimi, rompere la risalita capillare dell'acqua e spostare terra verso il tralcio.

Soluzioni su Misura per il Tuo Vigneto

Ogni vigneto ha caratteristiche uniche e le nostre soluzioni sono pensate per adattarsi alle sue specifiche esigenze. Con la gamma di utensili interceppo Sicma puoi gestire al meglio ogni operazione, assicurando al tuo vigneto la cura che merita.

Investire in tecnologie avanzate come il sistema interceppo Sicma significa puntare sulla qualità e sull’efficienza.

Contattaci oggi per una consulenza su misura e scopri come le nostre tecnologie avanzate possano migliorare la qualità del tuo vigneto.